• Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Finanza & Mercati
  • Risparmio
  • Norme & Tributi
  • Commenti
  • Management
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Motori
  • Moda
  • Casa
  • Viaggi
  • Food
  • Sport
  • Arteconomy
  • Dossier
  • Telefisco

Italia

  • Italia - Ultime notizie
  • Attualità
  • Parlamento
  • Politica
  • Politica Economica

Mondo

  • Mondo - Ultime notizie
  • Europa
  • USA
  • Americhe
  • Medio oriente
  • Asia e Oceania
  • America e Asia24

Economia

  • Economia - Ultime notizie
  • Industria
  • Servizi
  • Consumi
  • Lavoro
  • Export
  • Fondi europei
  • Storie d'impresa
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Marittima
  • Rapporti 24

Finanza & Mercati

  • Finanza & Mercati - Ultime notizie
  • Indici e Titoli
  • Azioni
  • Obbligazioni
  • Fondi & ETF
  • Tassi & Valute
  • Materie Prime
  • Finanza Personale

Risparmio

  • Risparmio - Ultime notizie
  • Investimenti
  • Prestiti e Mutui
  • Polizze e Previdenza
  • Soldi in Famiglia
  • Educazione Finanziaria
  • Risparmio Tradito
  • Protagonisti

Norme & Tributi

  • Norme & Tributi - Ultime notizie
  • Fisco & Contabilità
  • Diritto
  • Lavoro e Previdenza
  • Edilizia e Ambiente
  • Casa e Condominio
  • Enti Locali e PA
  • Sanità
  • Scuola & Università

Commenti

  • Commenti - Ultime notizie
  • Opinioni del Sole
  • Editoriali
  • Interventi
  • Società
  • Persone
  • Global View

Management

  • Management - Ultime notizie
  • Gestione Aziendale
  • Imprenditoria
  • Carriere
  • Formazione

Tecnologia

  • Tecnologia - Ultime notizie
  • Economia Digitale
  • Fintech
  • Startup
  • Cybersicurezza
  • Prodotti
  • Games
  • Scienza
  • Guide

Cultura

  • Cultura - Ultime notizie
  • Libri
  • Spettacoli
  • Cinema e Media
  • Musica
  • Arti Visive
  • Scienza
  • Idee

Motori

  • Motori - Ultime notizie
  • Auto
  • Moto
  • Prove
  • Mercato e Industria
  • Norme
  • Mobilità e Tech
  • Epoca
  • Altri Motori
  • Flotte Aziendali

Moda

  • Moda - Ultime notizie
  • Economia & Finanza
  • Storie d'Impresa
  • Innovazione
  • Beauty & Benessere
  • Sfilate
  • Luxury

Casa

  • Casa - Ultime notizie
  • Mercato
  • Mondo Immobiliare
  • In casa
  • Chiavi in Mano

Viaggi

  • Viaggi - Ultime notizie
  • Grandi Viaggi
  • Weekend
  • City Break
  • Idee & Luoghi
  • Mostre & Eventi

Food

  • Food - Ultime notizie
  • In Primo piano
  • Video
  • Vino
  • Ristoranti
  • Design
  • Storie di Eccellenza
  • Locandina
  • Mestieri del cibo

Arteconomy

  • Arteconomy - Ultime notizie
  • Mercato dell'Arte
  • Collezionare
  • Musei e Biennali
  • Arte e Finanza
  • Economia e Beni Culturali
  • Cultura

Piero della Francesca incanta i russi

Piero della Francesca. Madonna con Bambino, 1435 ca, già Contini Bonacossi, Tempera su tavola, 53x41 cm. Newark, Delaware, The Alana Collection

1/15

Piero della Francesca. Madonna con Bambino, 1435 ca, già Contini Bonacossi, Tempera su tavola, 53x41 cm. Newark, Delaware, The Alana Collection

Piero della Francesca. San Girolamo e il devoto 1440 - 1450. Tempera su tavola 49x42 cm. Venezia, Gallerie dell'Accademia

1/15

Piero della Francesca. San Girolamo e il devoto 1440 - 1450. Tempera su tavola 49x42 cm. Venezia, Gallerie dell'Accademia

Piero della Francesca. Ritratto di Sigismondo Malatesta, 1451 c. Olio su tela, 44,5x34,5 cm. Parigi, Musée du Louvre

1/15

Piero della Francesca. Ritratto di Sigismondo Malatesta, 1451 c. Olio su tela, 44,5x34,5 cm. Parigi, Musée du Louvre

Piero della Francesca. San Ludovico, 1460. (Proveniente da Palazzo Pretorio). Affresco staccato, 123x90 cm. Sansepolcro, Museo Civico

1/15

Piero della Francesca. San Ludovico, 1460. (Proveniente da Palazzo Pretorio). Affresco staccato, 123x90 cm. Sansepolcro, Museo Civico

Piero della Francesca. San Giuliano, 1451-1454. (Proveniente dalla chiesa di Sant'Agostino. poi Santa Chiara). Affresco staccato, 130x80 cm. Sansepolcro, Museo Civico

1/15

Piero della Francesca. San Giuliano, 1451-1454. (Proveniente dalla chiesa di Sant'Agostino. poi Santa Chiara). Affresco staccato, 130x80 cm. Sansepolcro, Museo Civico

Piero della Francesca. San Nicola da Tolentino, 1454-1469. Tecnica mista su tavola, 139,4x59,2 cm. Milano, Museo Poldi Pezzoli

1/15

Piero della Francesca. San Nicola da Tolentino, 1454-1469. Tecnica mista su tavola, 139,4x59,2 cm. Milano, Museo Poldi Pezzoli

Piero della Francesca. Sant'Agostino, 1454-1469. Tecnica mista su tavola, 133x60 cm. Lisbona, Museu Nacional de Arte Antiga

1/15

Piero della Francesca. Sant'Agostino, 1454-1469. Tecnica mista su tavola, 133x60 cm. Lisbona, Museu Nacional de Arte Antiga

Piero della Francesca. San Michele, 1469 ca. Tempera su tavola, 133x59,5 cm. Londra, The National Gallery

1/15

Piero della Francesca. San Michele, 1469 ca. Tempera su tavola, 133x59,5 cm. Londra, The National Gallery

Piero della Francesca. Annunciazione della Vergine Maria, 1467 -1468. (Cimasa del Polittico di Sant'Antonio). Tempera su tavola, 122x194 cm. Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

1/15

Piero della Francesca. Annunciazione della Vergine Maria, 1467 -1468. (Cimasa del Polittico di Sant'Antonio). Tempera su tavola, 122x194 cm. Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

Piero della Francesca. La Madonna di Senigallia, 1470-1485. Olio e tempera su tavola, 61x53,5 cm. Urbino, Galleria Nazionale delle Marche

1/15

Piero della Francesca. La Madonna di Senigallia, 1470-1485. Olio e tempera su tavola, 61x53,5 cm. Urbino, Galleria Nazionale delle Marche

Piero della Francesca. Ritratto di giovane (Guidobaldo da Montefeltro?) 1478 - 1480. Tempera su tavola, 41x27,5 cm. Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza

1/15

Piero della Francesca. Ritratto di giovane (Guidobaldo da Montefeltro?) 1478 - 1480. Tempera su tavola, 41x27,5 cm. Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza

Piero della Francesca. De Prospectiva Pingendi, seconda metà del XV secolo, codice cartaceo, 290x215. Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Biblioteca Palatina

1/15

Piero della Francesca. De Prospectiva Pingendi, seconda metà del XV secolo, codice cartaceo, 290x215. Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Biblioteca Palatina

Piero della Francesca. De Prospectiva Pingendi, sec. XV.codice cartaceo autografo 291x 215 mm. Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

1/15

Piero della Francesca. De Prospectiva Pingendi, sec. XV.codice cartaceo autografo 291x 215 mm. Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Piero della Francesca. Archimede. codice cartaceo 290x220 mm. Firenze, Biblioteca Riccardiana

1/15

Piero della Francesca. Archimede. codice cartaceo 290x220 mm. Firenze, Biblioteca Riccardiana

Piero della Francesca. Trattato d'Abaco, XV secolo (1493 circa), codice cartaceo, 291x213 mm. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale

1/15

Piero della Francesca. Trattato d'Abaco, XV secolo (1493 circa), codice cartaceo, 291x213 mm. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale

AbbonatiAccedi
Versione desktop

P.I. 00777910159 - Dati societari

© Copyright Il Sole24Ore - Tutti i diritti riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Privacy Policy Informativa sui cookie