• Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Finanza & Mercati
  • Risparmio
  • Norme & Tributi
  • Commenti
  • Management
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Motori
  • Moda
  • Casa
  • Viaggi
  • Food
  • Sport
  • Arteconomy
  • Dossier
  • Telefisco

Italia

  • Italia - Ultime notizie
  • Attualità
  • Parlamento
  • Politica
  • Politica Economica

Mondo

  • Mondo - Ultime notizie
  • Europa
  • USA
  • Americhe
  • Medio oriente
  • Asia e Oceania
  • America e Asia24

Economia

  • Economia - Ultime notizie
  • Industria
  • Servizi
  • Consumi
  • Lavoro
  • Export
  • Fondi europei
  • Storie d'impresa
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Marittima
  • Rapporti 24

Finanza & Mercati

  • Finanza & Mercati - Ultime notizie
  • Indici e Titoli
  • Azioni
  • Obbligazioni
  • Fondi & ETF
  • Tassi & Valute
  • Materie Prime
  • Finanza Personale

Risparmio

  • Risparmio - Ultime notizie
  • Investimenti
  • Prestiti e Mutui
  • Polizze e Previdenza
  • Soldi in Famiglia
  • Educazione Finanziaria
  • Risparmio Tradito
  • Protagonisti

Norme & Tributi

  • Norme & Tributi - Ultime notizie
  • Fisco & Contabilità
  • Diritto
  • Lavoro e Previdenza
  • Edilizia e Ambiente
  • Casa e Condominio
  • Enti Locali e PA
  • Sanità
  • Scuola & Università

Commenti

  • Commenti - Ultime notizie
  • Opinioni del Sole
  • Editoriali
  • Interventi
  • Società
  • Persone
  • Global View

Management

  • Management - Ultime notizie
  • Gestione Aziendale
  • Imprenditoria
  • Carriere
  • Formazione

Tecnologia

  • Tecnologia - Ultime notizie
  • Economia Digitale
  • Fintech
  • Startup
  • Cybersicurezza
  • Prodotti
  • Games
  • Scienza
  • Guide

Cultura

  • Cultura - Ultime notizie
  • Libri
  • Spettacoli
  • Cinema e Media
  • Musica
  • Arti Visive
  • Scienza
  • Idee

Motori

  • Motori - Ultime notizie
  • Auto
  • Moto
  • Prove
  • Mercato e Industria
  • Norme
  • Mobilità e Tech
  • Epoca
  • Altri Motori
  • Flotte Aziendali

Moda

  • Moda - Ultime notizie
  • Economia & Finanza
  • Storie d'Impresa
  • Innovazione
  • Beauty & Benessere
  • Sfilate
  • Luxury

Casa

  • Casa - Ultime notizie
  • Mercato
  • Mondo Immobiliare
  • In casa
  • Chiavi in Mano

Viaggi

  • Viaggi - Ultime notizie
  • Grandi Viaggi
  • Weekend
  • City Break
  • Idee & Luoghi
  • Mostre & Eventi

Food

  • Food - Ultime notizie
  • In Primo piano
  • Video
  • Vino
  • Ristoranti
  • Design
  • Storie di Eccellenza
  • Locandina
  • Mestieri del cibo

Arteconomy

  • Arteconomy - Ultime notizie
  • Mercato dell'Arte
  • Collezionare
  • Musei e Biennali
  • Arte e Finanza
  • Economia e Beni Culturali
  • Tecnologia
Startup

Aileens Pharma: 3 milioni di euro per la startup che cura la dermatite

  • - di Silvia Pasqualotto

  • 25 luglio 2018
(Agf)


Aileens Pharma, startup nata nel 2018 per sviluppare trattamenti capaci di migliorare la situazione di chi soffre di malattie dermatologiche, ha annunciato oggi un finanziamento di 3 milioni di euro. Il round serie A è stato
sottoscritto da diversi investitori, guidati dal fondo di investimenti specializzato nel biotech Panakes Partners e da Invitalia Ventures. Grazie a questo finanziamento la startup fondata da Sonia Longo Sormani, punta ora a completare le formulazioni, confermare il loro meccanismo d'azione, e passare quindi alla fase dello sviluppo clinico dei prodotti. Obiettivo finale è il riconoscimento del marchio CE e il lancio commerciale nel mercato europeo da cui potrebbero arrivare ulteriori possibilità di crescita. Si stima infatti che la dermatite atopica colpisca oltre 330 milioni di pazienti, di cui oltre l'80% - molti dei quali bambini sotto i 10 anni - soffre di forme da lievi a moderate. E il mercato collegato ai tentativi di cura di questa patologia di cui non sempre sono note le cause, vale, come spiega la ceo e founder Sormani, “circa 4 miliardi di dollari, con previsioni di crescita che superano i 5,5 miliardi di dollari per i prossimi 5 anni”. Obiettivo della startup è perciò quello di inserirsi in questo mercato proponendo un prodotto diverso da quelli attualmente in commercio, non sempre ben accettati dai pazienti. Aileens punta infatti a sviluppare un trattamento non farmacologico (che verrà classificato come “dispositivo medico”) per curare tre delle patologie dermatologiche più diffuse (dermatite atopica, dermatite seborroica e psoriasi), basato su “un ingrediente funzionale brevettato” che dovrebbe favorire la stabilità dell'equilibrio della pelle, migliorandone così la funzione protettiva e trattando così i sintomi legati alla malattia. Nell'ambito del finanziamento, Barbara Castellano di Panakes, Svetlana Vashkel di Invitalia e Maurizio Comini, sono entrati a far parte del consiglio di amministrazione di Aileens.

© Riproduzione riservata

ultime dalla sezione

Oppo annuncia smartphone 5G e fotocamera con zoom 10X
  • Tecnologie

Niente “pieghevole” Oppo annuncia smartphone 5G e fotocamera con zoom 10X

(REUTERS)
  • Mondo

Segnali di disgelo su Huawei, tra Cina e Usa pace più vicina

Fotogramma
  • Tecnologie

Smartphone, il sogno della batteria che non muore mai è un incubo

AbbonatiAccedi
Versione desktop

P.I. 00777910159 - Dati societari

© Copyright Il Sole24Ore - Tutti i diritti riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Privacy Policy Informativa sui cookie