• Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Finanza & Mercati
  • Risparmio
  • Norme & Tributi
  • Commenti
  • Management
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Motori
  • Moda
  • Casa
  • Viaggi
  • Food
  • Sport
  • Arteconomy
  • Dossier
  • Telefisco

Italia

  • Italia - Ultime notizie
  • Attualità
  • Parlamento
  • Politica
  • Politica Economica

Mondo

  • Mondo - Ultime notizie
  • Europa
  • USA
  • Americhe
  • Medio oriente
  • Asia e Oceania
  • America e Asia24

Economia

  • Economia - Ultime notizie
  • Industria
  • Servizi
  • Consumi
  • Lavoro
  • Export
  • Fondi europei
  • Storie d'impresa
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Marittima
  • Rapporti 24

Finanza & Mercati

  • Finanza & Mercati - Ultime notizie
  • Indici e Titoli
  • Azioni
  • Obbligazioni
  • Fondi & ETF
  • Tassi & Valute
  • Materie Prime
  • Finanza Personale

Risparmio

  • Risparmio - Ultime notizie
  • Investimenti
  • Prestiti e Mutui
  • Polizze e Previdenza
  • Soldi in Famiglia
  • Educazione Finanziaria
  • Risparmio Tradito
  • Protagonisti

Norme & Tributi

  • Norme & Tributi - Ultime notizie
  • Fisco & Contabilità
  • Diritto
  • Lavoro e Previdenza
  • Edilizia e Ambiente
  • Casa e Condominio
  • Enti Locali e PA
  • Sanità
  • Scuola & Università

Commenti

  • Commenti - Ultime notizie
  • Opinioni del Sole
  • Editoriali
  • Interventi
  • Società
  • Persone
  • Global View

Management

  • Management - Ultime notizie
  • Gestione Aziendale
  • Imprenditoria
  • Carriere
  • Formazione

Tecnologia

  • Tecnologia - Ultime notizie
  • Economia Digitale
  • Fintech
  • Startup
  • Cybersicurezza
  • Prodotti
  • Games
  • Scienza
  • Guide

Cultura

  • Cultura - Ultime notizie
  • Libri
  • Spettacoli
  • Cinema e Media
  • Musica
  • Arti Visive
  • Scienza
  • Idee

Motori

  • Motori - Ultime notizie
  • Auto
  • Moto
  • Prove
  • Mercato e Industria
  • Norme
  • Mobilità e Tech
  • Epoca
  • Altri Motori
  • Flotte Aziendali

Moda

  • Moda - Ultime notizie
  • Economia & Finanza
  • Storie d'Impresa
  • Innovazione
  • Beauty & Benessere
  • Sfilate
  • Luxury

Casa

  • Casa - Ultime notizie
  • Mercato
  • Mondo Immobiliare
  • In casa
  • Chiavi in Mano

Viaggi

  • Viaggi - Ultime notizie
  • Grandi Viaggi
  • Weekend
  • City Break
  • Idee & Luoghi
  • Mostre & Eventi

Food

  • Food - Ultime notizie
  • In Primo piano
  • Video
  • Vino
  • Ristoranti
  • Design
  • Storie di Eccellenza
  • Locandina
  • Mestieri del cibo

Arteconomy

  • Arteconomy - Ultime notizie
  • Mercato dell'Arte
  • Collezionare
  • Musei e Biennali
  • Arte e Finanza
  • Economia e Beni Culturali
  • Italia
Dossier | N. 36 articoli
Espandi

Amministrative, il 24 giugno ballottaggi in 75 comuni

Riduci
Politica EconomicaAlle urne il 10 giugno

Brindisi al voto con la disoccupazione giovanile al 45%

  • - di Andrea Marini

  • 21 maggio 2018
(EMMEVI)

La ripresa economica è arrivata anche nel tacco della penisola. Ma Brindisi non riesce ad uscire dalla trappola della disoccupazione, che continua a crescere in controtendenza rispetto alla media nazionale. Con il dato tra gli under 24 che è arrivato a superare il 45%. Con questi numeri della provincia, il comune capoluogo si recherà alle urne il prossimo 10 giugno.

figure of aside
al voto il 10 giugno

A Brindisi è rottura tra Lega e Fi, il M5S spera nella conquista della città

Il traino della grande impresa
Secondo i dati di Infocamere, dal 2013 al 2016 il valore aggiunto per impresa è passato nella provincia di Brindisi da 252.031 euro a 271.262 euro, con un aumento del 7,6%. Il trend di sviluppo è quasi la metà della media nazionale (619.589 nel 2016, +13,4% rispetto al 2013). Motore dello sviluppo è ancora l’export, cresciuto dal 2013 al 2017 dell’11,9% (+14,8% la media nazionale). La crescita delle vendite all’estero è tuttavia appannaggio soprattutto delle grandi imprese, con il polo della chimica che è cresciuto dal 2016 al 2017 del 13,6%.

La piaga della disoccupazione giovanile
La ripresa economica ha comunque permesso di ridurre del 22,3% dal 2013 al 2017 il numero di imprese cessate. Inoltre il settore del turismo sta cambiando faccia, con gli arrivi nelle strutture ricettive aumentati di quasi 100mila unità dal 2013 al 2016. Ma il trend non ha ancora permesso di riassorbire il tasso di disoccupazione: se la media italiana è calata, dal 2013 al 2017, dal 12,1% all’11,2%, nella provincia di Brindisi il dato è aumentato dal 16,8% al 18,6%. Con il tasso di disoccupazione giovanile cresciuto dal 38,9% al 45,9% nello stesso periodo.

© Riproduzione riservata

ultime dalla sezione

(13683)
  • Notizie

Crac Etruria, archiviazione per Pierluigi Boschi dall'accusa di falso in prospetto

Ansa
  • Notizie

Sardegna, così le elezioni bloccano le vertenze: da quella del latte a quella dell’alluminio

  • Notizie

Addio a Marella Agnelli, regina silenziosa e senza corona. Con lei se ne va un pezzo del ’900

Al voto il 10 giugno

Siena: il M5S non corre e il centrodestra punta a una vittoria storica

al voto il 10 giugno

A Brindisi è rottura tra Lega e Fi, il M5S spera nella conquista della città

AbbonatiAccedi
Versione desktop

P.I. 00777910159 - Dati societari

© Copyright Il Sole24Ore - Tutti i diritti riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Privacy Policy Informativa sui cookie