• Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Finanza & Mercati
  • Risparmio
  • Norme & Tributi
  • Commenti
  • Management
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Motori
  • Moda
  • Casa
  • Viaggi
  • Food
  • Sport
  • Arteconomy
  • Dossier
  • Telefisco

Italia

  • Italia - Ultime notizie
  • Attualità
  • Parlamento
  • Politica
  • Politica Economica

Mondo

  • Mondo - Ultime notizie
  • Europa
  • USA
  • Americhe
  • Medio oriente
  • Asia e Oceania
  • America e Asia24

Economia

  • Economia - Ultime notizie
  • Industria
  • Servizi
  • Consumi
  • Lavoro
  • Export
  • Fondi europei
  • Storie d'impresa
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Marittima
  • Rapporti 24

Finanza & Mercati

  • Finanza & Mercati - Ultime notizie
  • Indici e Titoli
  • Azioni
  • Obbligazioni
  • Fondi & ETF
  • Tassi & Valute
  • Materie Prime
  • Finanza Personale

Risparmio

  • Risparmio - Ultime notizie
  • Investimenti
  • Prestiti e Mutui
  • Polizze e Previdenza
  • Soldi in Famiglia
  • Educazione Finanziaria
  • Risparmio Tradito
  • Protagonisti

Norme & Tributi

  • Norme & Tributi - Ultime notizie
  • Fisco & Contabilità
  • Diritto
  • Lavoro e Previdenza
  • Edilizia e Ambiente
  • Casa e Condominio
  • Enti Locali e PA
  • Sanità
  • Scuola & Università

Commenti

  • Commenti - Ultime notizie
  • Opinioni del Sole
  • Editoriali
  • Interventi
  • Società
  • Persone
  • Global View

Management

  • Management - Ultime notizie
  • Gestione Aziendale
  • Imprenditoria
  • Carriere
  • Formazione

Tecnologia

  • Tecnologia - Ultime notizie
  • Economia Digitale
  • Fintech
  • Startup
  • Cybersicurezza
  • Prodotti
  • Games
  • Scienza
  • Guide

Cultura

  • Cultura - Ultime notizie
  • Libri
  • Spettacoli
  • Cinema e Media
  • Musica
  • Arti Visive
  • Scienza
  • Idee

Motori

  • Motori - Ultime notizie
  • Auto
  • Moto
  • Prove
  • Mercato e Industria
  • Norme
  • Mobilità e Tech
  • Epoca
  • Altri Motori
  • Flotte Aziendali

Moda

  • Moda - Ultime notizie
  • Economia & Finanza
  • Storie d'Impresa
  • Innovazione
  • Beauty & Benessere
  • Sfilate
  • Luxury

Casa

  • Casa - Ultime notizie
  • Mercato
  • Mondo Immobiliare
  • In casa
  • Chiavi in Mano

Viaggi

  • Viaggi - Ultime notizie
  • Grandi Viaggi
  • Weekend
  • City Break
  • Idee & Luoghi
  • Mostre & Eventi

Food

  • Food - Ultime notizie
  • In Primo piano
  • Video
  • Vino
  • Ristoranti
  • Design
  • Storie di Eccellenza
  • Locandina
  • Mestieri del cibo

Arteconomy

  • Arteconomy - Ultime notizie
  • Mercato dell'Arte
  • Collezionare
  • Musei e Biennali
  • Arte e Finanza
  • Economia e Beni Culturali
  • Mondo
USAPOLITICA MONETARIA

Powell: Fed pronta a cambiare rotta sui tassi

  • - di Riccardo Sorrentino

  • 4 gennaio 2019
(REUTERS)

La Fed è pronta a cambiare strada. Se le condizioni finanziarie dovessero diventare troppo restrittive - e quindi, se la Borsa dovesse scendere ancora - la politica monetaria potrebbe anche prendere una pausa. Al momento non ci sono però le condizioni. Il presidente della Federal reserve Jim Powell, intervenuto a una tavola rotonda con i suoi predecessori Janet Yellen e Ben Bernanke all’assemblea annuale dell’American Economic Association, ad Atlanta, ha spiegato che la banca centrale «ascolta attentamente» il messaggio lanciato dagli investitori.

Crescita continua e moderata
Al momento non c’è motivo di annunciare alcun cambio di rotta. L’economia americana continua a segnalare una «continua crescita moderata»: un rallentamento è prevedibile e previsto, ma i mercati, ha aggiunto, stanno scontando qualcosa in più rispetto a quanto è possibile ricavare dai dati, «i rischi al ribasso» dell’attività economica. I previsti, o temuti, tagli dei tassi non sono ancora un’opzione: queste aspettative «vanno molto al di là dei dati».

figure of aside
la giornata dei mercati

Lavoro Usa e Powell rassicurano e le Borse recuperano: Piazza Affari e Wall Street +3%

Risk management
La Federal reserve è comunque consapevole del fatto che l’economia lancia messaggi contrastanti e in questa situazione procede applicando una forma di «risk management»: non c’è alcun percorso predeterminato - ha detto Powell, riducendo ulteriormente il valore della forward guidance della politica monetaria, uno degli strumenti più utili utilizzati negli ultimi anni - ma «occorre essere pazienti» prima di intervenire.

«Rapidi e flessibili»
La Fed, in ogni caso, è pronta a intervenire «in modo rapido e flessibile», così come avvenne nel 2016, quando la politica monetaria sembrava destinata a iniziare una stretta graduale che fu invece sospesa - e iniziò effettivamente a fine anno - perché le condizioni finanziarie, che riassumono l’andamento del dollaro, dei tassi di mercato e delle quotazioni azionarie, peggiorarono. Persino la riduzione del bilancio Fed potrebbe, se necessario, essere riconsiderata, anche se i tassi di interesse rimangono lo strumento «attivo» preferito, mentre gli attivi resteranno «sullo sfondo».

Un «No!» secco, ma indiretto, a Trump
Il tema dell’indipendenza della Fed, durante la tavola rotonda, ha trovato un Powell particolarmente reticente, con una eccezione. «Se il presidente dovesse chiedere le sue dimissioni, come risponderebbe?», gli è stato chiesto. «No!», è stata la risposta secca.

© Riproduzione riservata

ultime dalla sezione

Di Maio, Conte e Toninelli: l’Ue boccia la manovra 2019 (Ansa)
  • Mondo

Ue, il Country report boccia l’Italia: Manovra 2019 freno per la crescita

(ANSA)
  • Notizie

Salvini esclude una manovra correttiva. «Per la Tav rivedere i costi ma si vada avanti»

(IMAGOECONOMICA)
  • Mondo

Germania e Francia accelerano in assenza dell’Italia

AbbonatiAccedi
Versione desktop

P.I. 00777910159 - Dati societari

© Copyright Il Sole24Ore - Tutti i diritti riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Websystem

Privacy Policy Informativa sui cookie